La Fontana di Trevi è la più grande e una fra le più celebri fontane di Roma. Fu costruita sulla facciata di Palazzo Poli (più propriamente detto Palazzo Conti di Poli), da Nicola Salvi. Il concorso indetto da papa Clemente XII nel 1731 era stato vinto dallo scultore francese Lambert-Sigisbert Adam, ma successivamente l'incarico passò [...]
Al centro della piazza vi è la famosa fontana della Barcaccia, che risale al primo periodo barocco, scolpita da Pietro Bernini e da suo figlio, il più celebre Gian Lorenzo Bernini. Piazza di Spagna in una foto del 1868 All'angolo destro della scalinata vi è la casa del poeta inglese John Keats, che vi visse [...]
Probabilmente il monumento più famoso al mondo, conosciuto con il nome di Colosseo a causa della colossale statua di bronzo di Nerone che nel II sec.d.C. fu messa vicino al monumento, si chiama in realtà Anfiteatro Flavio. Voluto dall’imperatore Vespasiano e terminato da suo figlio Tito nell’80 d.C., l’edificio era destinato ai combattimenti e giochi [...]